Pubblicati da marketing

“La Città dei Matti”

“La Città dei Matti” Dal 26 maggio al 1 giugno 2025 Per maggiori info su TurismoFVG   Itinerari ebraici del Goriziano Scoprite la storia della comunità ebraica di del goriziano. Visita guidata attraverso le tracce del ricco patrimonio culturale ebraico del goriziano, collegando la Sinagoga di Gorizia, in Italia, con l’ex cimitero ebraico di Rožna […]

Alla scoperta di Gorizia 2025

Atmosfere goriziane Storia, architettura, bellezza di una città sospesa tra passato e futuro Sabato 31 maggio alle ore 15.00 Gorizia. Una storia di frontiera. Era il 1947 quando Gorizia fu divisa a metà da un muro che, ancora prima di quello di Berlino, sancì la separazione tra Est e Ovest e Gorizia divenne simbolo della […]

Festival èStoria 2025

èStoria 2025: Gorizia e Nova Gorica unite per raccontare il mondo attraverso le città Dal 29 maggio al 1° giugno 2025, Gorizia e Nova Gorica accolgono la XXI edizione di èStoria, il Festival Internazionale della Storia. Per la prima volta in chiave transfrontaliera, il festival celebra il titolo di Capitale europea della cultura GO! 2025, […]

Cantine Aperte 2025

Sabato 24 e domenica 25 maggio 77 cantine regionali apriranno le loro porte per accogliere visitatori ed enoappassionati, proponendo loro un’esperienza unica che consente di esplorare le radici del territorio attraverso visite guidate e degustazioni. Durante questi giorni, le cantine saranno visitabili dalle 10.00 alle 18.00, con la possibilità di accedere ai luoghi di produzione, […]

I Rompiscena in: La Storia di Mosè

I Rompiscena tornano sul palco del Teatro di Cormons domenica 25 maggio alle ore 20:00 con la prima dello spettacolo “La storia di Mosè”. I piccoli grandi attori non vedono l’ora di portarvi nell’antico Egitto tra faraoni, miracoli e tanto divertimento! Ingresso gratuito Prenotate il vostro posto scrivendo a:rompiscena@gmail.com   Organizzato da: Rompiscena

Mostra “Cormons 1914-1918 Memorie della Grande Guerra”

La mostra è allestita sul soppalco della Sala Civica del Comune di Cormons. L’esposizione di oggetti di uso quotidiano vuole ricordare un periodo doloroso della storia della nostra regione, dando risalto agli uomini che hanno vissuto il conflitto. Durante gli orari di apertura al pubblico, saranno presenti i curatori della mostra, per accompagnarvi nella visita del museo. […]

Sei personaggi in cerca di confine

Come anteprima di Fake News Festival 2024 e festival dell’informazione “Il mondo fuori” di Cormons, sabato 2 novembre alle ore 20.30 presso la Sala Civica del Comune di Cormons si terrà l’incontro  “Sei personaggi in cerca di confine”. Ironia, pregiudizio, mondo del digitale e mondo reale: sei personaggi si succedono sul palco, raccontando che valore ha […]

Zucche in piazza

Siete pronti a festeggiare la notte più spaventosa dell’anno con Zucche in Piazza? Appuntamento a giovedì 31 ottobre dalle ore 18.00 presso la Sala Parrocchiale di Borgnano, con un momento conviviale a base di tè, biscotti, vin brulè, caldarroste e la terrificante Zucca della verità. Potrete prenotare la vostra zucca entro venerdì 27 Ottobre  (WhatsApp Raffaele:  […]

Gusti di Frontiera 2024

Gusti di Frontiera è la kermesse enogastronomica più grande del Triveneto. Quest’anno raggiunge la sua 19a edizione con centinaia di  stand enogastronomici distribuiti  tra Borghi geografici e percorsi tematici sparsi per il centro città, per ritornare ai fasti delle annate pre-pandemia. Enogastronomia ma non solo: iniziative culturali e di intrattenimento, con presentazioni, musica tipica, esibizione di ballerini […]

Ciclomerenda d’Artista

Gli artisti sono artisti e non si discute. D’accordo… Per noi poveri mortali è una sfida ma vogliamo provare ad entrare nel mondo particolare dove nascono le opere d’arte, e farlo con una pedalata nei paesaggi da cui le opere traggono linfa. Per finire poi in bellezza e conoscere dal vivo proprio l’autore, seduti a […]