Champions League, Europa League e Supercoppa Uefa: Trophy Experience

Una partita, tre coppe, cinque città in cui scoprire la Supercoppa UEFA, la UEFA Champions League e la UEFA Europa League, facendo tappa in alcune tra le destinazioni simbolo dell’estate in Friuli Venezia Giulia

• GORIZIA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025 – Via Rastello c/o Ferramenta Krainer (29.07 – 31.07)

• TRIESTE – Piazza Unità d’Italia c/o Palazzo della Regione, ingresso principale (02.08 – 04.08)

• GRADO – Viale Dante Alighieri, ingresso principale della spiaggia GIT c/o Centro Visite temporaneao della Fondazione Aquileia, sala mostre (06.08 – 07.08)

• LIGNANO SABBIADORO – Viale Gorizia 26 c/o Truck Itinerante (09.08)

• LIGNANO PINETA – Lungomare, piazza Marcello d’Olivo c/o Truck Itinerante  (10.08)

• UDINE – Piazza Libertà c/o UEFA Fan Festival (12.08 – 13.08) 

AttraversaMENTI cinematografici – Il cinema di confine in FVG

Nell’ambito della rassegna cinematografica itinerante ideata da Cinemazero, che si inserisce all’interno del ricco programma di eventi di Nova Gorica – Gorizia Capitale della Cultura Europea 2025, sono previsti anche i seguenti appuntamenti:

Venerdì 25 luglio – ore 21.00
Parco Coronini Cronberg

Proiezione del classico senza tempo “Indovina chi viene a cena?”, la commedia americana perfetta per eccellenza, firmata da Stanley Kramer, impreziosita dalle interpretazioni straordinarie di Spencer Tracy, Katharine Hepburn e Sidney Poitier che giocando sul confine tra tolleranza e cambiamento con una modernità che all’epoca mise a disagio e rappresentò la coraggiosa presa di posizione da parte di Hollywood di sdoganare le coppie miste, segno che l’arte, e soprattutto il cinema possano svolgere un ruolo decisivo nell’evoluzione dei costumi della società.

Sabato 26 luglio – ore 21.00
Parco Coronini Cronberg

Proiezione del film “ESTDittatura Last Minute”, divertente a scanzonato road movie diretto da Antonio Pisu. Ispirato a una storia vera, Est racconta il viaggio rocambolesco di tre giovani italiani nell’Europa dell’Est alla fine degli anni ’80, in un contesto segnato dalla dittatura e dal desiderio di libertà. Una pellicola coinvolgente, tra commedia e dramma, che restituisce lo spirito di un’epoca e di un continente in trasformazione. Alla proiezione sarà presente il produttore Maurizio Paganelli, uno dei protagonisti reali della vicenda narrata.

In caso di pioggia le proiezioni si svolgeranno presso il Kinemax Gorizia, in Piazza Vittoria.
Gli appuntamenti si inseriscono in continuità con il Premio Sergio Amidei.

Sabato 2 agosto – ore 21.00
Silvan Furlan Open Air Cinema – Nova Gorica 

Proiezione del film “FolleMente” di Paolo Genovese
in caso di pioggia la proiezione si svolgerà presso Kulturni dom Nova Gorica

Sabato 31 agosto – ore 21.00
Piazza della Transalpina

Proiezione in 35mm della pellicola “Tre quarti di sole” di Jože Babič
In caso di pioggia la proiezione si terrà il giorno seguente, lunedì 1° settembre.

Programma ompleto:
https://cinemazero.it/attraversamenti-cinematografici/

 

 

Cinema, Festival, Interesse locale, Family

venerdì 25 luglio 2025 – domenica 31 agosto 2025
Gorizia
Parco Coronini, viale XX Settembre 14 – Gorizia
Silvan Furlan Open Air Cinema, PIazzale Silvan Furlan – Nova Gorica

“Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato”

In attesa delle date del suo nuovo tour nei palazzetti, previsto per la fine del 2025, Alfa è pronto a portare la sua musica dal vivo in giro per l’Italia quest’estate. Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno, con un percorso straordinario fatto di successi e momenti indimenticabili, il giovane cantautore genovese annuncia oggi  “Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato”, una serie di concerti che promettono di far vibrare i cuori dei suoi fan con l’energia contagiosa e il sound unico che lo contraddistinguono.
L’annuncio di questo nuovo tour estivo arriva a un anno di distanza dall’uscita del suo album “NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO” (Artist First), un disco che ha ottenuto un grande riscontro e che ha segnato una nuova fase della sua carriera artistica preparando il terreno per il suo primo tour nei palazzetti, un’esperienza unica che ha visto Alfa protagonista di eventi memorabili.
Il 2025 sarà quindi un anno ricco di live, e Alfa promette di regalare ai suoi fan momenti speciali e indimenticabili, con una serie di concerti che andranno a completare e arricchire il suo percorso musicale, un viaggio che continua a coinvolgere e ad emozionare chiunque lo ascolti.

Per acquisto biglietti 

Musica
venerdì 25 luglio 2025
Gorizia
Arena Casa Rossa

Tony Effe Live a Gorizia

Il concerto di Tony Effe, originariamente previsto per domenica 13 luglio alla Casa Rossa Arena di Gorizia, è riprogrammato alla nuova data di giovedì 24 luglio, nella stessa venue e allo stesso orario (21.30). Il concerto nella nuova data sarà un evento a ingresso libero, pensato come un omaggio al pubblico giovane della Capitale Europea della Cultura. Chi avesse già acquistato il biglietto potrà richiedere il rimborso a partire dal 13 luglio ed entro e non oltre il 31 agosto 2025, attraverso i canali di acquisto TicketOne o TicketSMS.

Musica
giovedì 24 luglio 2025
Gorizia
21:30
Casa Rossa Arena
Tutti

Friuli Concertante 2025 – Estroverso Consort Ensemble

Il consueto festival concertistico estivo dell’Associazione Amici della Musica di Udine, in programma nella sua nona edizione dal 17 giugno al 12 settembre, verrà ospitato in suggestivi e meravigliosi luoghi della regione Friuli-Venezia Giulia, avvolgendoli con musica immortale ed evocativa grazie agli artisti in programma.

In calendario a Gorizia:

lunedì 14 luglio – ore 19.30
Grand Hotel Entourage – Sala Carlo X, Piazza S. Antonio

Estroverso Consort Ensemble

Ingresso libero

 

Musica, Festival
lunedì 14 luglio 2025
Gorizia
19:30
Grand Hotel Entourage – Sala Carlo X, Piazza S. Antonio

Sunday Brunch & Wine

Torna il brunch alla Tenuta della Casa!
Ogni domenica, dalle ore 11 in poi, vivi una giornata in compagnia fra le colline del Collio.
E non dimenticate: la fattoria didattica sarà aperta per i più piccoli!

Prezzo: 30€/ persona. Su prenotazione.

Evento su prenotazione
Per maggiori info: +393396888362 

 

Enogastronomia, Strada del vino e dei sapori
domenica 5 gennaio 2025 – domenica 28 dicembre 2025
Cormons
11:00
Tenuta Della Casa
Loc. Novali 1 Cormons

Piccolo Opera Festival: Canto dei colli – Canti Bizantini della tradizione Serbo-Ortodossa

12.7, ore 20:30

Coro della Chiesa serbo-ortodossa di S. Spiridione di Trieste
Anna Kaira maestro del coro

Il Coro della Chiesa serbo-ortodossa di S. Spiridione di Trieste eseguirà il Canto bizantino che nel 2019 è stato iscritto nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’UNESCO. Un importante riconoscimento per questa tradizione musicale nella cultura religiosa, storica e sociale di Cipro e della Grecia, e il suo contributo alla storia della musica sacra occidentale e orientale.

Durante il concerto del 12 luglio, il Coro eseguirà i canti della tradizione serbo e russo ortodossa tra cui i brani di Stevan Mokranjac, Kornelije Stankovic, Miodrag Govedarica, Nikolaj Kedrov, Aleksej Kosolapov, Boris Dodonov ed altri.

Biglietto d’ingresso: intero € 8 – ridotto € 6

 

Musica, Enogastronomia
sabato 12 luglio 2025
Cormons
20:30
Chiesa della Beata Vergine del Soccorso

Concerti al Castello 2025 – “Il suono del tempo”

Riprendono con la primavera gli appuntamenti con la musica da camera di “Concerti al Castello”. Per questa edizione 2025 sono previsti 19 appuntamenti nei più bei castelli del Friuli-Venezia Giulia, con cadenza settimanale nel week-end, dal 10 maggio al 18 luglio.La rassegna di musica da camera è nata nel 2011 per il piacere di fare e ascoltar musica nelle più belle sale dei Castelli di cui la nostra Regione è particolarmente ricca. L’assenza di un palcoscenico, come invece nelle usuali Sale da concerto, è volta a favorire l’interazione e l’intimità che si vengono a creare tra gli spettatori e gli artisti, offrendo l’emozione di vivere il concerto nel modo più pieno, partecipandovi in prima persona.

Il repertorio dei concerti abbraccia un arco di tre secoli di musica da camera, giungendo sino ai nostri giorni e alternando i classici con programmi “Cross-Over”, le tradizioni e i colori della bossa nova brasiliana e della musica jazz.
Particolare risalto inoltre nell’edizione di quest’anno alla collaborazione con il territorio di Gorizia in vista di “GO!2025”- Gorizia e Nova Gorica capitali della Cultura”, con un buon numero di date a Gorizia e provincia e il Castello di Kromberk a Nova Gorica:

in calendario oggi, domenica 13 luglio
ore 11.00 – Castello di Kromberk, Nova Gorica (SLO)
“Il suono del tempo”

Lorenzo Parisi – violino
Giuseppe Maiorca – pianoforte
In programma:
L’Antico
L’Eternità
Il tempo per meditare
Le Stagioni
Il Clima

Per prenotazioni a Palazzo Lantieri: contatto@palazzo-lantieri.com, whatsapp 338 205672

Programma completo della rassegna: https://associazionearteemusica.it/

 

domenica 13 luglio 2025

Gorizia
11:00
Castello di Kromberk, Nova Gorica-SLO

Crocevie GO!2025 Special Edition – Volo in mongolfiera

La terza edizione della manifestazione turistico-culturale ideata dal Comune di Gorizia, in programma da maggio 2025 a gennaio 2026, propone 45 appuntamenti suddivisi in quattro aree tematiche: Territorio da scoprire, Prodotti agroalimentari, Treni storici, Itinerari guidati.
Le escursioni che condurranno i visitatori ad esplorare le strade di Gorizia e nova Gorica a piedi, in mongolfiera, in pullman, in treno e in bici.

In calendario oggi, sabato 12 luglio
Stadio comunale “Rosario Vizzari”
dalle ore 18.00, alle ore 20.00

L’occasione di scoprire il territorio da un punto di vista assolutamente inedito per Crocevie d’Europa: dall’alto!
Si potrà vivere l’esperienza del volo vincolato in mongolfiera, un mezzo spettacolare, di grande impatto emotivo che evoca esplorazioni fantastiche, terre ignote e panorami mozzafiato. Il coinvolgimento dei partecipanti sarà totale, avverrà già nella fase di preparazione e gonfiaggio. L’esperienza è realizzata in collaborazione con l’Aeropubblicità Vicenza.

Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente l’escursione: crocevie.europa@comune.gorizia.it / Whatsapp +39 335 7707746

 

 

Organizzato da:

Comune di Gorizia, con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, e la collaborazione dell’Assessorato regionale alle infrastrutture e territorio, PromoturismoFVG e numerosi enti ed e associazioni che operano sul territorio 

Interesse locale, Storia, Family
sabato 12 luglio 2025
Gorizia
Stadio comunale “Rosario Vizzari” di via Baiamonti 15

DegustaZoff del Sabato – Formaggi e Assaggi

Be Slow… and take it easy.
Lasciati alle spalle la frenesia e immergiti nella quiete della campagna.
Ti aspettiamo per vivere il DegustaZoff, un’esperienza unica dedicata a chi ama i sapori autentici e il tempo lento.
I protagonisti? I nostri formaggi biologici.
Ad accompagnarli, vini selezionati e abbinamenti gastronomici sorprendenti.
Nessun menu fisso: puoi scegliere ciò che preferisci.
C’è anche la merenda con i nostri dolcetti e il gelato!
Gusta, respira, rilassati.
Potrai accomodarti nella nostra sala degustazioni climatizzata, curiosare nello shop o goderti un calice nel giardino estivo, circondato dal verde della campagna.
Fattoria Zoff – Borgnano di Cormòns (GO)
Info e prenotazioni:
www.fattoriazoff.it
Tel. 0481 67204
WhatsApp 347 8288531